top of page
IMGP6429.jpg

ORIENTEERING

È BELLO, MUOVE GAMBE E CERVELLO!

Obiettivi

"Imparare a perdersi” per conoscere lo spazio che ci circonda e gli strumenti per esplorarlo.

 

Descrizione

Attività di movimento che consiste nella ricerca di punti sparsi sul territorio (lanterne) utilizzando mappa e bussola.

 

Proponiamo ai ragazzi una disciplina sportiva adattata alle loro competenze, capacità e preparazione fisica e intellettiva.

 

Sul campo impareranno a risolvere problemi, compiere scelte responsabili, rispettare i tempi assegnati, pianificare una strategia ma soprattutto lavorare in squadra.

 

Abbiamo costruito I nostri campi in parchi cittadini o nei boschi dove i ragazzi si sentiranno "liberi" di muoversi, perdersi...esprimersi.

 

L’Orienteering è l’attività ideale per entrare in contatto con la natura in modo formativo, pratico ed educativo… ma soprattutto divertente!

 

I nostri campi si trovano:

Parco Nord a Bresso (MI)

Parco Lago Nord a Paderno Dugnano (MI)

Presso il rifugio Prim’Alpe a Canzo (CO)

Pian Sciresa nel Parco del Monte Barro (LC)

Parco Ticino presso la Ex-Dogana Austroungarica (VA)

Parco Ticino presso la Cascina Monte Diviso a Gallarate (VA)

Bosco delle Querce a Seveso (MB)

Oasi dei Gelsi a Paderno Dugnano (MI)

Parco Agricolo del Ticinello (MI)

Parco di Monza (MB)

 

Durata: 2 ore (esclusi spostamenti)

 

Per chi: la difficoltà sarà tarata in base all'età dei partecipanti.

Dalla 3 primaria (secondo quadrimestre) alla 5 secondaria di secondo grado.

 

Periodo: tutto l’anno.

campi orienteering
bottom of page